Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

10 décembre 2021. Visite à des collègues de l’Institut suisse Agroscope

10 décembre 2021. Visite à des collègues de l’Institut suisse Agroscope

Le 10 décembre 2021, lors d’une forte chute de neige, nous avons rendu visite à nos collègues de l’institut suisse d’AGROSCOPE. A cette occasion, il a été possible de voir les activités et les projets qu’AGROSCOPE mène dans le domaine pastoral dans les Alpes pour faire face au changement climatique et d’illustrer les activités du projet PASTORALP en matière d’adaptation. Des collaborations et des synergies possibles entre les deux institutions ont également été identifiées lors de la présentation de propositions de projets dans le cadre du suivi (after life plan) de PASTORALP.

Faisons paître notre avenir!

Related Post

  • Previous Post
    Let's Graze Our Future! Les vidéos du projet Pastoralp sont en ligne
  • Next Post
    31 mars 2022 - Atelier de validation au Parc National Des Ecrins

Written By Author:

Marco Sbardella

Leave your comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *