Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Le lancement du projet au Parc des Écrins

Au cours de deux journées, 21 novembre et 11 décembre 2017, le lancement du projet LIFE PASTORALP a eu lieu au Parc des Écrins.

Environ 60 personnes ont participé à la réunion

Le programme de la réunion a été le suivant:

  1. Présentation du projet LIFE PASTORALP
  2. Discussion sur les activités en cours
  3. Présentation sur la surveillance de la végétation pastorale
  4. Impacts du changement climatique sur les ressources pastorales
  5. La vulnérabilité de la végétation pastorale au changement climatique
  6. Les attentes des parties prenantes dans le contexte du projet PASTORALP
  7. Formation du Comité de pilotage du Projet

Related Post

  • Previous Post
    LIFE Plateform Meeting sur les Changements Climatiques et l’Adaptation en Agriculture et Forêts dans la région méditerranéenne
  • Next Post
    Le lancement du projet au Parco Gran Paradiso

Written By Author:

Camilla Dibari

Leave your comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *