Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il Piano After-LIFE del progetto PASTORALP è pronto

Il Piano After-LIFE del progetto PASTORALP è pronto

Il Piano After-LIFE del progetto PASTORALP definisce le modalità in cui il team del progetto intende continuare a diffondere e comunicare i risultati del progetto dopo il suo completamento, nonché incoraggiare e garantire la loro più ampia applicazione e adozione. Il Piano presenta sinteticamente gli obiettivi e risultati del progetto fornendone una valutazione in termini di ricadute. Inoltre, fornisce una descrizione dell’approccio metodologico e, per ciascun prodotto e risultato i gruppi target a cui sono destinati. Infine, presenta in forma tabellare le risorse dedicate a ciascuna azione per ogni beneficiario e l’orizzonte temporale di ciascuna attività che saranno portate avanti per un periodo indicativo fino a 5 anni dopo il completamento del progetto (31 marzo 2023).

Leggi il Piano After-LIFE del progetto PASTORALP

Related Post

Written By Author:

Giacomo Trombi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono indicati da un asterisco *