Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

7 ottobre – Evento dimostrativo nel Parc National des Ecrins

Giovedì 7 ottobre si terrà presso l’alpeggio di Crouzet-Les Lauzes a l’Argentière-la-Bessée nel Parc National des Ecrins un evento dimostrativo delle azioni realizzate dal progetto LIFE Pastoralp. Durante l’incontro saranno presentati l’alpeggio e i risultati delle ricerche periodiche condotte ogni 5 anni sulla vegetazione, i vantaggi del monitoraggio della vegetazione per l’adattamento ai cambiamenti climatici

Pubblicato un articolo scientifico sui risultati ottenuti da LIFE Pastoralp

“The tempo of greening in the European Alps: Spatial variations on a common theme” è il titolo di un articolo uscito sulla rivista Global Change Biology, in cui si riportano risultati ottenuti grazie al lavoro svolto dal progetto LIFE Pastoralp. Gli autori dell’articolo sono Philippe Choler, Arthur Bayle, Bradley Z. Carlson, Christophe Randin, Gianluca Filippa e Edoardo Cremonese.