Presentazione alla conferenza European Geoscience Union (Vienna 8-13 Aprile 2018)
Durante la conferenza European Geoscience Union che si è tenuta a Vienna dal 8 al 13 Aprile 2018, abbiamo presentato un poster sul progetto
Durante la conferenza European Geoscience Union che si è tenuta a Vienna dal 8 al 13 Aprile 2018, abbiamo presentato un poster sul progetto
Evento Lancio del Progetto Il giorno 29 Aprile 2018, a Noasca (TO), presso una sede del Parco Gran Paradiso, si è svolto il Launching event del progetto LIFE PASTORALP al quale hanno partecipato allevatori, decisori politici, agricoltori. Nel corso della giornata sono stati presentati gli obiettivi del progetto ed è stato formato lo Steering Committee
Ecco alcuni articoli usciti sui riviste che parlano di PASTORALP Articolo uscito su LA SENTINELLA: UN PROGETTO PER SALVARE GLI ALPEGGI DEL PARCO (7/05/2018) Articolo uscito su QUOTIDIANO DEL CANAVESE: NOASCA – DALLA TOSCANA PER STUDIARE I PASCOLI DEL GRAN PARADISO (29/04/2018) Articolo uscito su IL RISVEGLIO POPOLARE: SOPRAVVIVERANNO I PASCOLI DEL PARCO NAZIONALE
I giorni 21 Novembre e 11 Dicembre 2017 si sono tenuti due eventi di presentazione del progetto LIFE PASTORALP c/o la sede del Parco Des Ecrins Al meeting hanno partecipato circa 60 persone L’agenda del meeting è stata la seguente: Presentazione del progetto LIFE PASTORALP Discussione sulle attività in corso Presentazione del monitoraggio della vegetazione pastorale
I giorni 13-14 Marzo, il progetto LIFE PASTORALP ha partecipato alla prima LIFE Platform Meeting on Climate Change Adaptation in Agriculture and Forestry in the Mediterranean Region a Madrid. Questa è una piattaforma molto importante costituita da rappresentanti di molti progetti LIFE nell’ambito del programma CLIMA focalizzati sul settore agricolo e forestale nel Mediterraneo. Obiettivo del meeting
I giorni 23 e 24 Ottobre 2017 si è tenuto presso il Parco Gran Paradiso a Torino il kick-off meeting del progetto LIFE PASTORALP. Tutti i partner hanno partecipato alla riunione ed è stata definita la programmazione delle attività.