Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Networking visit with LIFE OREKA MENDIAN

On 9 October 2019 we visited the partners of the LIFE OREKA MENDIAN project. In the morning we presented the activities and expected results of the two projects, while at lunch time we went to visit a PASTORALP demonstration farm: L’Etoile du Berger, located in Lillaz (Cogne -AO) and managed by Anna and Liliano Gratton (https: //letoiledubergerlillaz.it/), Liliano and his wife are breeders of diary cattle producing fontina DOP.

In the afternoon, we were able to visit the grazing animals, the alm where the cheese is produced being enchanted by the beautiful landscape of the Gran Paradiso Park.

During the meeting we identified some joint activities and possible synergies between the two projects.

Related Post

  • Previous Post
    First results of the PASTORALP Project presented at the XLVIII National Conference of the Italian Agronomy Society
  • Next Post
    Workshop on Climate change and vegetation biodiversity

Written By Author:

Camilla Dibari

Leave your comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *