Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

A cutting-edge project. Our project on the Italian newspaper La Stampa

A cutting-edge project. Our project on the Italian newspaper La Stampa

Yesterday the Aosta edition of the newspaper La Stampa published an article dedicated to our project.
The article is entitled “La salute dei pascoli alpini si monitora dallo spazio con l’intelligenza artificiale” (The health of alpine pastures is monitored from space using artificial intelligence) and tells how we use satellite images to effectively map the types of pasture present in the two parks participating in the project: Parco Nazionale Gran Paradiso in Italy and Parc des Ecrins in France.

The article was also published online.

Related Post

  • Previous Post
    PastorAlp project at the Assises Euro-Alpine du Pastoralisme
  • Next Post
    New networking activity with the PASTUCAR project

Written By Author:

Marco Sbardella

Leave your comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *